loader image

Luciano Guidi e la nuova visione del lusso . Due chiacchiere con il CEO del Phi Beach

author : phibeach

July 28, 2023

Avete mai esplorato fino in fondo il concetto di lusso? Vi siete mai chiesti quale sia il suo ruolo nella splendida cornice della Sardegna?

Ne abbiamo parlato con Luciano Guidi, CEO del prestigioso Phi Beach, il luxury beach club di Baja Sardinia. Luciano ha condiviso con noi la sua prospettiva sul lusso, visto come un’opportunità di business e valorizzazione delle bellezze naturali, sfatando pregiudizi e dimostrando come la Sardegna possa beneficiare di questo mercato. 

Scopriamo insieme come il settore del lusso, se gestito con responsabilità, gusto e sensibilità verso l’ambiente, possa rappresentare un veicolo di promozione e sviluppo sostenibile per la regione.

Che cosa significa la parola “lusso”?

Tante persone attribuiscono alla parola “lusso” un’accezione negativa. si considera il lusso come qualcosa da respingere o di cui vergognarsi. Ma se ci fermiamo a ragionare, arriviamo alla conclusione che il lusso rappresenta un’opportunità. Che cos’è il lusso? Un mercato da sfruttare e di cui non avere paura. 

Solo i ricchi possono beneficiare del lusso?

No, è proprio qui l’errore. Il mondo del lusso è un’opportunità non solo per chi può permetterselo, ma anche per chi può metterlo a disposizione. Parliamo di un settore economico che non conosce crisi. Quando gli altri accusano momento di difficoltà, il lusso continua a prosperare grazie a persone con grosse capacità di spesa. Quindi, trovare modi per soddisfare queste esigenze rappresenta un’opportunità di business da non sottovalutare. 

Quindi il lusso può essere un fattore decisivo anche per la Sardegna?

L’Italia, e la Sardegna in primis, hanno molto da offrire a coloro che possono e vogliono concedersi il lusso. In primo luogo, perché l’Isola è capace di attrarre clienti con capacità economiche elevate e questo può portare a investimenti significativi nell’area con l’obiettivo di stimolare la crescita economica locale. Questo si traduce in maggiori opportunità di lavoro e prosperità per la comunità. 

Cosa rende la Sardegna il posto adatto per espandere il mercato del lusso? 

La Sardegna è il posto adatto perché possiede un patrimonio naturale e culturale unico e straordinario. Il paesaggio mozzafiato, le acque turchesi e le location di prestigio come il Phi Beach attraggono turisti di alto livello da tutto il mondo. La Sardegna offre un’atmosfera di esclusività e raffinatezza che si sposa perfettamente con il concetto di lusso. Questa combinazione rende l’Isola un’importante destinazione nel mondo del lusso, attirando un pubblico sofisticato e desideroso di vivere esperienze uniche e indimenticabili.

Qual è il lusso offerto dal Phi Beach? 

La parola “luxury” in riferimento al Phi Beach va ben oltre i beni materiali, all’ambiente lussuoso e all’elevato livello di servizio. Il lusso nel contesto del Phi Beach si traduce anche in un’esperienza immersiva e autentica, la possibilità di vivere momenti unici e esperienze che non trovi in nessun altro luogo al mondo. La parola “luxury” diventa sinonimo di un’esperienza completa e personalizzata, in cui ogni desiderio viene ascoltato e soddisfatto.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aenean congue dictum purus et fringilla. Mauris condimentum cursus mattis. Nullam faucibus tortor mauris. Nullam nec tellus ut odio aliquet sollicitudin sit amet vitae enim. Mauris eu ex varius, elementum ligula ut, interdum eros. Etiam rhoncus in magna ut tempus. Aenean eget consequat lacus, non congue ligula. Integer eget augue eget nisi semper laoreet. Proin quis est venenatis, posuere enim vel, volutpat risus. Fusce quis turpis odio. Mauris venenatis turpis sed enim faucibus euismod. Quisque velit tellus, euismod sit amet neque vitae, hendrerit hendrerit metus. Nunc tincidunt, sapien vel pellentesque elementum, dolor ipsum lobortis massa, et aliquet metus tellus non risus. Phasellus et lorem at dui volutpat rutrum ac ac odio.

In tincidunt, enim ultrices pellentesque fermentum, justo purus viverra risus, ac porttitor elit lacus id dui. Quisque vitae accumsan ipsum. Cras convallis egestas felis nec ornare. Nullam ex elit, blandit quis velit sit amet, congue commodo metus. Vestibulum consequat augue nisl, vel sodales lorem pellentesque nec. Duis vitae massa augue. Morbi fermentum, felis quis ultrices blandit, nibh lectus pulvinar sem, vel ornare orci massa venenatis nulla.

Quisque vel placerat ipsum, nec pretium sapien. Proin scelerisque mauris ac lectus pulvinar fringilla.
Quisque vel placerat ipsum, nec pretium sapien. Proin scelerisque mauris ac lectus pulvinar fringilla.

Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae; Integer finibus vitae enim at bibendum. Cras tincidunt at nisi a rhoncus. Quisque vel placerat ipsum, nec pretium sapien. Proin scelerisque mauris ac lectus pulvinar fringilla. Donec eget tellus fringilla, iaculis quam faucibus, tempus metus. Suspendisse potenti.

Fusce viverra ullamcorper nunc vitae aliquet. Nullam lacinia posuere volutpat. Integer fermentum dui vulputate ante aliquam, vel viverra orci semper. Vivamus vitae ligula rhoncus nunc ultrices ultricies non eu mi. Pellentesque habitant morbi tristique senectus et netus et malesuada fames ac turpis egestas. Aliquam maximus enim eu ipsum aliquam mattis. Duis augue augue, placerat sed pharetra et, posuere a odio.